
M. Ravel, F. Liszt, S. V. Rachmaninov
Sabato 1 marzo 2025 ore 21.00
TEATRO CIVICO | Via Monte di Pietà, 15, Vercelli
F. Schubert
Sabato 15 marzo 2025 ore 21.00
TEATRO CIVICO | Via Monte di Pietà, 15, Vercelli
F. De Andrè
Sabato 29 marzo 2025 ore 21.00
TEATRO CIVICO | Via Monte di Pietà, 15, Vercelli
F. Mendelssohn-Bartholdy, R. Schumann
Sabato 19 aprile 2025 ore 21.00
TEATRO CIVICO | Via Monte di Pietà, 15, Vercelli
A. Piazzolla
Sabato 3 maggio 2025 ore 21.00
TEATRO CIVICO | Via Monte di Pietà, 15, Vercelli
G. Donizetti, G. Verdi, R. Strauss, G. Puccini
Sabato 17 maggio 2025 ore 21.00
TEATRO CIVICO | Via Monte di Pietà, 15, Vercelli
In evidenza
VALERIO LISCI - KEVIN SPAGNOLO - AURELIEN PASCAL | INCANTI E FANTASIE
L. van Beethoven, E. Chausson
Sabato 22 febbraio 2025 ore 21.00
IVAN HOMOLSKYI | VIOTTI TEA
J. S. Bach, A. Vivaldi, M. Moszkowski, L. Fancelli
Giovedì 20 febbraio 2025 ore 17.00
RICCARDO MUSSATO | CELEBRAZIONI E RICORRENZE
M. Ravel, E. Satie, F. Poulenc, D. Milhaud
Sabato 22 marzo 2025 ore 17.00
La storia del Festival
Il Viotti Festival è la stagione concertistica della Camerata Ducale
dal 1998 rappresenta una delle più interessanti realtà musicali del panorama nazionale ed internazionale
La rassegna nasce da un’idea dei fondatori dell’Associazione Camerata Ducale, con l’obiettivo di far riemergere dall’oblio le composizioni di Giovan Battista Viotti e altri celebri autori vissuti a cavallo tra il Settecento e l’Ottocento. Il progetto è ambizioso, ma con il sostegno della Città di Vercelli il disegno culturale prende forma e si concretizza nella manifestazione L’Arco Incantato….