DAVIDE AGAMENNONE – ELENA LOMBARDO – LUCIA AVOLEDO | VIOTTI TEA

Crescendo nella sua formazione insieme a Maestri quali Dora Schwarzberg, Suela Mullaj e Ivan Rabaglia, Davide Agamennone si è distinto in diversi concorsi nazionali e internazionali, intervenendo in qualità di solista e camerista per stagioni quali BAclassica, Festival pianistico di Brescia e Bergamo, Festival dei due mondi di Spoleto… Per la sua versatilità, insegna violino presso la scuola di musica Dedalo, fonda il Duo Polytropos con Lucia Avoledo ed è primo violino di Riccardo Cocciante.

Elena Lombardo , nata nel 1999, ha iniziato lo studio del violoncello in giovane età, diplomandosi nel 2019 presso il Conservatorio G. Cantelli di Novara, dove attualmente sta completando il biennio di musica da camera. Ha approfondito la sua formazione anche presso l’Accademia di Pinerolo. Suona in formazioni di musica da camera e in orchestra, affiancando all’attività concertistica l’insegnamento in scuole private e pubbliche.

La solida formazione classica, l’incontro con Maestri illuminati e la passione per la musica da camera hanno portato Lucia Avoledo ad esibirsi in rinomate stagioni e sale da concerto, da solista e in ensemble, con un repertorio vasto ed eterogeneo. Fondamentale per la sua formazione è stato l’incontro con il M. Mariagrazia Gazzola, con la quale ha conseguito il Diploma Accademico di II Livello in Musica da Camera e in Pianoforte. Forma, insieme al violinista Davide Agamennone, il Duo Polytropos. Ha recentemente fondato l’Associazione Musicale Lavine, di cui è Presidente e Direttore Artistico.

Giovedì 24 aprile 2025 ore 17.00
Viotti Club | Via G. Ferraris, 14, Vercelli
DAVIDE AGAMENNONE violino
ELENA LOMBARDO violoncello
LUCIA AVOLEDO pianoforte

PROGRAMMA

F. J. Haydn Trio per pianoforte in sol maggiore n. 39, Hob. XV/25
F. Schubert Trio per pianoforte in mi bemolle maggiore “Notturno”, op. 148, D 897
E. Bloch 3 Nocturnes, B 56
D. D. Šostakovič Trio per pianoforte n. 1 in do minore, op. 8

  • Ingresso unico
    5€

I biglietti possono essere acquistati premendo “Acquista il biglietto” o al Viotti Club in Via G. Ferraris 14.

Grazie a NovaCoop (sponsor ufficiale della rassegna) il concerto sarà ancora più piacevole con tè, caffè e pasticcini compresi nel prezzo.

È possibile ricevere informazioni inviando una email a biglietteria@viottifestival.it, telefonando al 329 1260732 o presentandosi alla biglietteria presso il Viotti Club in Via G. Ferraris 14 a Vercelli aperta mercoledì e venerdì dalle ore 14:00 alle ore 19:00, giovedì dalle ore 14:00 alle ore 16:00 e sabato dalle ore 14:00 alle ore 18:00. Lo stesso orario si applica alla reperibilità telefonica e per email.

Crescendo nella sua formazione insieme a Maestri quali Dora Schwarzberg, Suela Mullaj e Ivan Rabaglia, Davide Agamennone si è distinto in diversi concorsi nazionali e internazionali, intervenendo in qualità di solista e camerista per stagioni quali BAclassica, Festival pianistico di Brescia e Bergamo, Festival dei due mondi di Spoleto… Per la sua versatilità, insegna violino presso la scuola di musica Dedalo, fonda il Duo Polytropos con Lucia Avoledo ed è primo violino di Riccardo Cocciante.

Elena Lombardo , nata nel 1999, ha iniziato lo studio del violoncello in giovane età, diplomandosi nel 2019 presso il Conservatorio G. Cantelli di Novara, dove attualmente sta completando il biennio di musica da camera. Ha approfondito la sua formazione anche presso l’Accademia di Pinerolo. Suona in formazioni di musica da camera e in orchestra, affiancando all’attività concertistica l’insegnamento in scuole private e pubbliche.

La solida formazione classica, l’incontro con Maestri illuminati e la passione per la musica da camera hanno portato Lucia Avoledo ad esibirsi in rinomate stagioni e sale da concerto, da solista e in ensemble, con un repertorio vasto ed eterogeneo. Fondamentale per la sua formazione è stato l’incontro con il M. Mariagrazia Gazzola, con la quale ha conseguito il Diploma Accademico di II Livello in Musica da Camera e in Pianoforte. Forma, insieme al violinista Davide Agamennone, il Duo Polytropos. Ha recentemente fondato l’Associazione Musicale Lavine, di cui è Presidente e Direttore Artistico.

Seguici su:

Non perderti anche:

Seguici su:

Vuoi rimanere sempre aggiornato?

Iscriviti alla newsletter

per rimanere sempre aggiornato sulle novità del Viotti Festival clicca Iscriviti e compila il form con i tuoi dati

La registrazione alla Newsletter è riservata ai maggiori di anni 18. Cliccando su “Iscriviti” dichiari di avere almeno 18 anni.

Top

Compra il tuo biglietto!

Prenota ora il tuo prossimo concerto del Viotti Festival.

I concerti sono acquistabili presso la biglietteria on-line attiva al bottone che segue.


In alternativa puoi usare il nostro servizio di biglietteria scrivendoci su WhatsApp.