GABRIELE SCARPA | VIOTTI TEA



Gabriele Scarpa Nato nel 2006, inizia gli studi del pianoforte all’età di otto anni. Inizia il Triennio Accademico al Conservatorio di Modena, prima di terminare gli studi presso il Liceo Scientifico Manfredo Fanti, accedendo sotto la guida di Giuseppe Fausto Modugno. La sua costante ricerca e perfezionamento tecnico e artistico continuano in parallelo studiando con Vsevolod Dvorkin e Mariangela Ciuffreda, oltre a frequentare numerose Masterclass di pianisti di ogni estrazione e nazionalità, tra cui E. Laussade, Z. Csàszàr, G. Campaner, O. Poliansky, F. Cipolletta, A. Ballista e molti altri. Giovanissimo si affaccia sul panorama dell’innovazione musicale partecipando come giurato presso La Biennale di Venezia Musica 2024, oltre che eccellendo in diversi concorsi nazionali e internazionali, tra cui due primi posti al Concorso Internazionale “Val Tidone” e “IspirAzioni Sonore” di Terni alla giovane età di 16 anni. Parallelamente agli studi scolastici si interessa sempre di più a repertori da camera e musica strumentale e vocale di inizi Novecento, applicandosi in diverse occasioni come pianista collaboratore sia in ambito cameristico che vocale. Suona assiduamente in duo pianistico con Francesca Rinzullo, e duo cameristico con l’oboista Marta Presentini. Ha tenuto concerti per festival e rassegne in Italia e si sta preparando per tenere concerti in Islanda, Australia, Giappone, Vietnam e Inghilterra.
Giovedì 06 marzo 2025 ore 17.00
Viotti Club | Via G. Ferraris, 14, Vercelli
GABRIELE SCARPA pianoforte
PROGRAMMA
C. Debussy Préludes, Livre 1, L 117
- Ingresso unico5€
I biglietti possono essere acquistati premendo “Acquista il biglietto” o al Viotti Club in Via G. Ferraris 14.
È possibile ricevere informazioni inviando una email a biglietteria@viottifestival.it, telefonando al 329 1260732 o presentandosi alla biglietteria presso il Viotti Club in Via G. Ferraris 14 a Vercelli aperta mercoledì e venerdì dalle ore 14:00 alle ore 19:00, giovedì dalle ore 14:00 alle ore 16:00 e sabato dalle ore 14:00 alle ore 18:00. Lo stesso orario si applica alla reperibilità telefonica e per email.
Gabriele Scarpa Nato nel 2006, inizia gli studi del pianoforte all’età di otto anni. Inizia il Triennio Accademico al Conservatorio di Modena, prima di terminare gli studi presso il Liceo Scientifico Manfredo Fanti, accedendo sotto la guida di Giuseppe Fausto Modugno. La sua costante ricerca e perfezionamento tecnico e artistico continuano in parallelo studiando con Vsevolod Dvorkin e Mariangela Ciuffreda, oltre a frequentare numerose Masterclass di pianisti di ogni estrazione e nazionalità, tra cui E. Laussade, Z. Csàszàr, G. Campaner, O. Poliansky, F. Cipolletta, A. Ballista e molti altri. Giovanissimo si affaccia sul panorama dell’innovazione musicale partecipando come giurato presso La Biennale di Venezia Musica 2024, oltre che eccellendo in diversi concorsi nazionali e internazionali, tra cui due primi posti al Concorso Internazionale “Val Tidone” e “IspirAzioni Sonore” di Terni alla giovane età di 16 anni. Parallelamente agli studi scolastici si interessa sempre di più a repertori da camera e musica strumentale e vocale di inizi Novecento, applicandosi in diverse occasioni come pianista collaboratore sia in ambito cameristico che vocale. Suona assiduamente in duo pianistico con Francesca Rinzullo, e duo cameristico con l’oboista Marta Presentini. Ha tenuto concerti per festival e rassegne in Italia e si sta preparando per tenere concerti in Islanda, Australia, Giappone, Vietnam e Inghilterra.
Non perderti anche:
Iscriviti alla newsletter
per rimanere sempre aggiornato sulle novità del Viotti Festival clicca Iscriviti e compila il form con i tuoi dati
La registrazione alla Newsletter è riservata ai maggiori di anni 18. Cliccando su “Iscriviti” dichiari di avere almeno 18 anni.

